Digital Retail Marketing: è un tema caldo nei tavoli delle divisioni marketing dei grandi brand sia nelle cattedre accademiche, come nuovo filone di studi di un panorama nuovo e ancora inesplorato.
Al convegno “Retail senza Frontiere 2014”, appuntamento annuale organizzato da Kiki Lab, sono state evidenziate numerose tendenze e una selezione dei migliori concept retail lanciati recentemente in tutto il mondo.
La connettività perpetua è infatti il nuovo scenario che ci mette di fronte alla necessità di ripensare il processo d’acquisto e le strategie per influenzarlo.
Le imprese devono guardare alla tecnologia come un nuovo strumento per la costruzione del vantaggio di marca: il “mobile” diventerà prestissimo il più importante mezzo di comunicazione e di relazione con i consumatori, ma anche i tablet e gli smart wereables saranno sempre più utilizzati per prendere decisioni in merito agli acquisti da fare e su come effettuarli.
I retailer che impareranno quindi a conoscere, interpretare e interagire con il lato “mobile” del consumatore saranno quindi vincenti.
Uno strumento utile è l’analisi predittiva, che può contribuire a generare “insight” a partire dai dati raccolti durante l’interazione con gli shopper, osservando il loro comportamenti sui social media: un’altra strategia fondamentale è integrare la tecnologia digitale all’interno dello store.
Un caso di efficienza per i clienti nel lusso è quello di Burberry, che nel nuovo flagship di Londra consente ai clienti di ricevere informazioni nei camerini in modo automatico, con video e informazioni digitali attivate da sensori RFID inseriti nei prodotti. Gli shop assistant sono inoltre dotati di tablet per esplorare l’assortimento e fare l’ordine al magazzino senza distogliere l’attenzione del cliente.
Se ad oggi ci sembrano straordinarie le potenzialità offerte dagli smartphone e della tecnologia digitale, nuovi prospettive come quella della realtà aumentata con Google Glass possono offrire ulteriori spunti di riflessione riguardo il digital retail marketing.
In questo video, per esempio, è possibile capire come la tecnologia dei Google Glass può offrire un nuovo modo di “scrivere” la shopping experience: un perfetto esempio di come sarà possibile offrire al cliente un’esperienza che integra la brand communication in store, out of store e digital.
Insomma, il retail marketing è tutt’altro che morto e la sua trasformazione in digital retail marketing è la strategia vincente per contrastare i competitor dell e-commerce come Amazon che diventerà, nel 2017 il Retailer numero due nel mondo, dietro a WalMart. Basta semplicemente, in modo continuo e coerente, valorizzare quello che si ha e che manca a concorrenti come Amazon: la store-experience e le relazioni umane coadiuvate dal personale all’interno del negozio, tutte cose che non si potranno mai fare attraverso un tablet.
Laporta Group
P.I. 05652760488
Tel. +39 3394192125
info@hostess-promoter.com
hpitaly@pec.it
Vuoi lavorare come
Hostess o promoter?
Iscriviti oggi e riceverai le nostre
proposte di lavoro.
Hostess & Promoter ® 2007 - 2021, Laporta Group | P.I IT05652760488 | SDI 5RUO82D | Tutti i diritti riservati |