In un’epoca in cui l’e-commerce cresce a ritmi serrati, i negozi fisici devono saper offrire esperienze memorabili, non limitandosi più alla semplice vendita dei prodotti. Da questa esigenza nasce il retailtainment, approccio che fonde intrattenimento e retail per rendere la customer journey immersiva e coinvolgente.
Scopriamo cos’è il retailtainment e come applicarlo nel proprio negozio.
Il termine retailtainment nasce dall’unione di due termini inglesi: retail ed entertainment. Questa strategia di marketing mira a trasformare il negozio fisico in uno spazio esperienziale, all’interno del quale i clienti vivono emozioni e interazioni che vanno oltre il semplice acquisto.
Il concetto di retailtainment nasce nel 1999 dal sociologo George Ritzer, il quale descriveva come l’utilizzo di emozioni, atmosfere e attività ludiche possa coinvolgere attivamente i clienti.
Il retailtainment è divenuto una risposta efficace alla crescita dell’e-commerce, offrendo ciò che il digitale non può replicare: contatto umano, sorpresa e sensorialità.
I clienti sono alla ricerca di esperienze immersive, non solo di prodotti. Integrare intrattenimento e attività interattive all’interno di uno store rende lo shopping più attrattivo. Il retailtainment garantisce numerosi benefici:
Il retailtainment può concretizzarsi in diverse tipologie di attivazioni: scopriamo i format più efficaci.
Workshop ed eventi in-store
Laboratori pratici, demo di prodotti ed eventi in-store consentono ai clienti di interagire e vivere il brand in prima persona. I workshop permettono di consolidare la fiducia del consumatore, la brand loyalty e il coinvolgimento.
Pop-up store e corner temporanei
Gli spazi temporanei innescano la curiosità, proponendo una novità: rappresentano soluzioni particolarmente efficaci per testare nuovi mercati, lanciare nuovi prodotti o creare storytelling stagionali, in quanto stimolano l’urgenza all’acquisto.
Gamification e sfide interattive
Concorsi digitali, quiz e concorsi a premio trasformano il cliente in protagonista attivo. Tale approccio aumenta il tempo di permanenza, stimola la condivisione sui social e rafforza la fedeltà al brand.
Installazioni immersive e sensoriali
Le installazioni immersive e sensoriali possono comprendere scenografie tematiche, luci, suoni e profumi capaci di coinvolgere i sensi, trasportando il cliente in un universo suggestivo e creando ricordi ed emozioni durature.
Esperienze phygital con AR/VR
Specchi digitali, realtà aumentata e realtà virtuale arricchiscono l’esperienza di shopping, permettendo al cliente di provare prodotti virtualmente o vivere simulazioni personalizzate.
Digital signage e interazioni multimediali
Schermi interattivi, totem touch e soluzioni digitali connesse all’online rendono lo store più dinamico e permettono di raccogliere preziosi dati sul comportamento dei clienti.
Per quanto riguarda i costi di un’attivazione di retailtainment, è importante chiarire che dipendono da una moltitudine di fattori, tra cui:
Non esiste una cifra standard, ma è possibile partire da attivazioni base con budget medio-basso, sino a raggiungere esperienze immersive, più costose ma più complete.
Per sapere quanto può costare un’attivazione di retailtainment su misura per il tuo negozio, contatta Hostess&Promoter: richiedi una consulenza gratuita.
Il successo di un’attivazione di retailtainment dipende anche dalla capacità di integrare soluzioni tecnologiche innovative, tra cui:
Il retailtainment può funzionare solo se l’attivazione viene pianificata con attenzione e strategia. In fase di progettazione è fondamentale seguire determinati passaggi:
Hostess&Promoter supporta lo store in ogni fase dell’attivazione: dall’ideazione del concept alla selezione di personale qualificato, fino al monitoraggio dei risultati. Affidati a un team specializzato per ottenere risultati eccellenti.
Per comprendere se un’attivazione di retailtainment è efficace, è essenziale monitorare KPI specifici, tra cui:
Questi KPI permettono di misurare obiettivi chiave come l’aumento del traffico, la fidelizzazione dei clienti, l’incremento delle vendite, il coinvolgimento e la percezione positiva del brand, trasformando il retailtainment e la brand experience in leve strategiche misurabili e ottimizzabili.
Hostess&Promoter, forte di un’esperienza consolidata nell’organizzazione di eventi in-store, phygital e pop-up store, progetta attivazioni di retailtainment su misura, gestendo ogni fase del processo. L’azienda, orientata al risultato, misura e ottimizza i KPI, raggiungendo risultati importanti.
Contatta il team per informazioni e consulenze personalizzate!
AC AGENZIA SERVIZI SRL
P.I. 11284270961
Tel. 339 4192125
MILANO
Via Libero Temolo, 4 20126
FIRENZE
Via Pietro Fanfani, 2/D, 50127
info@hostess-promoter.com
Vuoi lavorare come
Hostess o promoter?
Iscriviti oggi e riceverai le nostre
proposte di lavoro.
LEGGI LE FAQ
Hostess & Promoter ® 2007 - 2022, AC Agenzia Servizi SRL | P.I 11284270961 | SDI 5RUO82D | Tutti i diritti riservati |