ES / ENG

Categoria: uncategorized

Trade Marketing nel Settore HoReCa: Come Massimizzare le Vendite

L’universo HoReCa rappresenta un settore dinamico, competitivo e in costante evoluzione. Le imprese che desiderano distinguersi, con l’obiettivo di ottimizzare le vendite, sceglieranno di investire in uno strumento strategico fondamentale: il trade marketing.  Tale…

Il Planogramma: Cos’è e Come Ottimizzare il Layout Scaffali per le Vendite

Nel settore retail, ogni centimetro di spazio sugli scaffali ha il suo valore e la sua funzione. La disposizione dei prodotti non può essere lasciata al caso, ma è il risultato di un’accurata pianificazione…

Materiali POP e POS: Differenze e Come Utilizzarli per Aumentare le Vendite

Materiali POP e POS: non solo le due terminologie hanno un suono simile, ma il loro significato racchiude diverse analogie che potrebbero generare confusione. In realtà, tra i materiali POP (Point of Purchase) e…

Layout degli Scaffali nei Supermercati: Tecniche per Incrementare le Vendite

Il layout degli scaffali nei supermercati riveste un ruolo estremamente importante nel settore retail: esso, infatti, influenza il comportamento degli utenti. Può determinare il successo delle vendite mediante una strategia ben progettata.  Scopriamo, in…

Retail Design: Cos’è e come sta evolvendo

Il settore retail sta vivendo una trasformazione profonda, guidata da un target di consumatori sempre più esigente, desideroso di vivere esperienze coinvolgenti e suggestive.  Di anno in anno, i negozi fisici devono affrontare sfide…

Tecniche di visual merchandising: Ecco Come Creare un Allestimento Perfetto

All’interno di uno store, sia esso fisico oppure online, è fondamentale scegliere la migliore merce da vendere. Ma non solo. La presentazione dei prodotti, mediante le giuste tecniche di visual merchandising, ha un valore…

Brand Reputation: Cos’è, Come Misurarla e Gestirla

La reputazione di un brand è un fattore altamente complesso, che necessita di un lavoro strategico certosino. La Brand Reputation va costruita e strutturata con cura affinché il marchio possa risultare credibile, affidabile, desiderabile…

Shelf Marketing: Cos’è, Come farlo per Incrementare le Vendite

L’organizzazione e la disposizione dei prodotti all’interno di un punto vendita non è affatto casuale. Esistono tecniche commerciali ben precise, utilizzate per influenzare le scelte dei clienti e per spingerli a effettuare specifici acquisti. …

Isole promozionali: Cosa sono, Esempi e Strategie per Vendere

Articolato, complesso, in costante mutamento: il settore del marketing retail rappresenta una fonte continua di innovazione e di nuove opportunità per le aziende moderne. All’interno di un panorama tanto dinamico, le isole promozionali possono…

Customer Retention: Cos’è, Come farla e Aumentarla

retention customer . Esempio di una felice consumatrice durante un acquisto.

Motivare la forza vendita: 5 Metodi e Strumenti Efficaci

La forza vendita diretta e indiretta, così come la rete commerciale, rappresenta il cuore pulsante di un’azienda. Questo team, responsabile della promozione di prodotti e servizi, instaura un contatto diretto con il cliente. Motivare…

Influencer marketing: Come creare una strategia e lavorare sui social

Internet e i social media rappresentano i canali più utilizzati dagli utenti per la ricerca e la fruizione di notizie, informazioni e dati. Questa tendenza ha avuto notevoli conseguenze: tra esse, l’aumento esponenziale degli…

Shop in shop: Come inserirlo nella strategia di marketing aziendale

Negli ultimi decenni, una particolare tipologia di spazio espositivo ha ottenuto un grande consenso: trattasi del cosiddetto shop in shop. Solo recentemente, quest’attività di marketing ha acquisito un’importanza strategica essenziale per i brand moderni. …

Pop up store: Come funziona, Vantaggi ed Esempi

Un nuovo approccio al marketing sta conquistando sempre maggiori consensi: parliamo della vendita esperienziale. L’obiettivo di questo approccio è quello di creare valore, coinvolgendo il consumatore e rendendolo protagonista di un’esperienza di acquisto unica,…

Forza vendita diretta e indiretta: Differenze e Strumenti per Ottenerne Vantaggi

Ottimizzare la strategia di vendita, all’interno di uno scenario commerciale dinamico e sfaccettato, è essenziale per qualsiasi impresa. La scelta tra forza vendita diretta e indiretta rappresenta un bivio strategico dalle enormi implicazioni. Queste…

7 Esempi di Temporary Store di Successo

I temporary store, noti anche come pop up store o temporary shop, sono strumenti di marketing temporaneo estremamente efficaci.  Allestiti per un periodo di tempo limitato, in location strategiche e ad alto traffico, i…

Corner espositivo: Cos’è, Come progettarlo e Ottenerne i Vantaggi

Nell’universo complesso della vendita al dettaglio, uno strumento di comunicazione e promozione particolarmente vantaggioso è, oggi, il corner espositivo. Trattasi di un piccolo spazio, ben delimitato, situato all’interno di un negozio, di un centro…

Event Manager: Chi è, Cosa Fa, Come Diventarlo

L’event management è, al giorno d’oggi, una vera e propria scienza, una disciplina focalizzata sull’organizzazione di eventi su larga scala. L’event manager, o event planner, è il professionista che si occupa di organizzare e…