ES / ENG

Ho.Re.Ca.: di cosa si tratta?

Ho.Re.Ca - Campari - Hostess, Allestimento

Nello specifico parliamo di Horeca come un di un canale di distribuzione specifico legato a hotel, ristoranti, bar, pizzerie, pub, trattorie, osterie e locali notturni. Si tratta in pratica di un particolare “universo” costituito da imprese, micro imprese e aziende che si occupano della somministrazione di cibi e bevande, da non confondersi con chi invece li vende, appartenente al mondo della cosiddetta GDO (Grande Distribuzione Organizzata). Nelle località turistiche-alberghiere (in Italia ne esistono a migliaia) con il termine horeca si fa riferimento anche a tutte quelle strutture ricettive del settore dell’entertainment come per esempio parchi tematici (dove al loro interno sono in essere ristoranti e punti di ristoro), discoteche (il quale core business è proprio la somministrazione di bevande e cibi), locali in generale. Il mondo horeca è quindi strettamente legato al “food & drink”, settore altamente emozionale e capace di instaurare con i clienti un rapporto diretto e personale.

A chi si rivolge il canale horeca?

In Italia esistono quasi mezzo milione di strutture e imprese appartenenti al mondo horeca, con un volume di affari stimato che supera i 50 miliardi di euro all’anno. Nonostante le difficoltà strutturali e quelle legate alla recente pandemia di covid-19, si tratta in ogni caso di uno dei settori in maggiore crescita a livello mondiale ed europeo, rappresentando una fetta importante del PIL nazionale. Oltre ai già citati ristoranti e strutture alberghiere, il canale distributivo horeca si rivolge a una infinità di imprese come campeggi, ostelli, pensioni, residence, rifugi di montagna, pasticcerie, bistrot, caffè, mense aziendali, pensioni, pub, discoteche, gelaterie, distribuzione automatizzata, aziende di produzione e trasformazione, servizi di approvvigionamento cibi, bevande, preparati, allestimenti di cucine con ristori temporanei e tanto altro. Ci sono quindi tantissime realtà produttive e imprenditoriali che possono sfruttare le attività promozionali, in ambienti sia all’aperto che al chiuso, dedicate al potenziamento del brand o alla creazione di una esperienza legata al prodotto sponsorizzato.

Alcuni nostri “case-history” legati al mondo horeca

Le possibilità di promuovere prodotti all’interno del canale horeca sono decisamente tante e diverse tra loro. Uno degli esempi più comuni è quello della sponsorizzazione mediante promoter e hostess che incentivino la degustazione di bevande, illustrino il prodotto in tutte le sue sfumature e nella sua migliore forma di essere servito, infine omaggino il cliente con gadget dedicati e marchiati. E’ questo il caso dell’esperienza con Jegermeister, con un servizio effettuato su tutto il territorio nazionale che comprendeva training del personale, logistica, gestione del backoffice e delle prenotazioni, nonché la proposta di figure professionali specifiche come DJ, fotografi e animazione per le serate nei migliori locali. Per Campari Soda, invece, abbiamo lavorato in una location diversa: quella degli stabilimenti balneari e nei luoghi ricettivi del turismo estivo con divertenti photoboot e stampe ricordo per i clienti che venivano così gratificati dal consumo dei prodotti sponsorizzati. In ambienti più formali come ristoranti e bar selezionati, abbiamo invece lavorato con Averna e Zedda Piras in un tour nazionale che, oltre alla personalizzazione del locale con il marchio, mirava al training dello staff per un perfetto product serve, servizi fotografici e postazioni personalizzate che comprendevano vassoi, bicchieri, portaghiaccio e tovaglie. Elenchiamo qua alcuni dei servizi più richiesti riguardo alla promozione di brand e marchi legati al mondo horeca:

  • Personalizzazione delle postazioni e dei materiali con allestimenti brandisti
  • Degustazioni con promoter specializzati
  • Gestione della logistica del materiale promozionale
  • Training del personale sulle caratteristiche dei prodotti sponsorizzati
  • Selezione, assunzione e formazione dello staff
  • Servizio di reportistica a fine promozione in tempo reale
  • Animazione e creazione di eventi ad-hoc
Tour Happy Together Now firmato Aperol Spritz

Perché scegliere un’azienda specializzata per seguire il proprio business horeca?

Chiaramente il mondo horeca non si rivolge ai consumatori finali, bensì direttamente alle aziende e imprese che necessitano di approvvigionamenti e servizi legati a prodotti alimentari e bevande. Il settore horeca, in pratica, fa riferimento a piattaforme distributive basate sul modello B2B (business to business) e non quello B2C (business to consumer). Proprio per questo, è fondamentale puntare sulla qualità e sulla precisione e tempestività delle consegne richieste dai propri clienti. La professionalità è un valore che deve contraddistinguere tutte le aziende che operano in questo settore così veloce e rapido nelle trasformazioni. Per poter stabilire una strategia commerciale vincente legata alla distribuzione horeca è necessario affidarsi a un’azienda con lunga esperienza in questo mondo come Hostess&Promoter. Ogni fornitore deve essere confrontato e studiato, monitorando punti di forza e valutando eventuali debolezze. Reperire informazioni, determinare una strategia commerciale vincente e organizzare la propria logistica in modo da effettuare consegne rapide, precise e con la giusta priorità è l’unico modo di affrontare la competizione imprenditoriale di questo canale commerciale così remunerativo. Come accennato in apertura, l’universo del food & drink è aperto alla creazione di esperienze uniche ed emozionali destinate al cliente finale, situazioni che possono essere sfruttate per aumentare la brand recognition e brand royalty a vantaggio di chi, in modo lungimirante, si affida ad aziende specializzate in questo genere di pubblicità sul campo come Hostess&Promoter.

Affidati a noi, compila il form sottostante per ricevere un preventivo

"*" indica i campi obbligatori

*