Il Sales Assistant sta diventando negli ultimi tempi una figura professionale molto richiesta dalle aziende nel settore retail; il suo DNA è particolarmente complesso e per questo rappresenta un ruolo centrale e di riferimento per le aziende, per i retailers, per i clienti.
La traduzione di Sales Assistant è addetto alle vendite ed è proprio la forte capacità di influenzare efficacemente le vendite la sostanziale differenza con i promoter, che supportano le vendite indirettamente attraverso un’attività promozionale.
Il Sales Assistant accompagna interamente il cliente dall’entrata in retail fino alla sua uscita per la costruzione a step di un’esperienza di shopping positiva, concreta e soddisfacente.
Un esperto di settore che conosce la marca, studia i competitors, ha dimestichezza con le strategie di marketing e di vendita e persegue obiettivi concreti di sell-out giornaliero o mensile.
Se fino a ieri le aziende richiedevano solo servizi di promoting delle vendite, oggi cercano una professionalità con competenze precise ed obiettivi aziendali da perseguire: vendere e generare esperienze positive per rafforzare la branding awareness.
Il DNA del Sales Assistant è composto da:
Focus sui risultati di vendita
Predisposizione al contatto con il pubblico
Esperienza di vendita ed empatia
Know-how dell’azienda che rappresenta, del settore, della concorrenza
Capacità di screening sociale
Il magico mondo delle vendite!
Gli stores rimangono ancora oggi i luoghi dove l’incontro tra brand, retail e shopper risulta più reale ed autentico; le aziende hanno bisogno di dare valore alla loro presenza sul territorio secondo budget ed obiettivi aziendali e per questo è essenziale avere figure chiave focalizzate sul risultato.
Reclutare internamente o esternamente tali figure e distribuirle sul territorio può essere un’ottima strategia per difendersi dal vasto mercato concorrenziale, che non sempre adotta metodi qualitativi.
Il Sales Assistant è una figura funzionale a più livelli e a più soggetti: l’azienda, i clienti ed i retail sul territorio.
Per l’azienda, il Sales Assistant contribuisce alla Brand Awareness; supporta lanci di nuovi prodotti, presidia in aree nuove durante le aperture, integra con la sua presenza le campagne ATL, digital o social. Inoltre, come già accennato, lavora per la costruzione di una customer experience di qualità, verifica il layout espositivo e quello della concorrenza, colletta foto e dati di feedback del consumatore finale.
Per il cliente, lo accompagna in un percorso individuale e personalizzato fino all’acquisto, per mantenere alto il livello di servizio offerto, potenziale o fidelizzato che sia. Garantire un servizio di qualità rafforza il branding.
Per i retail, supporta temporaneamente la forza vendita durante specifiche stagioni o picchi lavorativi; effettua formazione al retail o allo staff interno, fornendo affiancamento su tecniche di vendita o caratteristiche dei prodotti; trasmette le linee guida e genera motivazione sugli obiettivi aziendali; sollecita il sell in e, come già visto, supporta il sell out.
Le aziende oggi hanno un’unica scelta da fare: investire sull’internalizzazione di queste figure o trovare un fornitore unico che possa occuparsi a richiesta e a seconda dell’area geografica e del prodotto, della fornitura di professionisti.
L’interazione umana è la chiave del nostro approccio alle attività field: i nostri team di Sales Assistant sono in grado di arricchire l’esperienza dello shopper in store e di instaurare un rapporto personale qualunque sia l’obiettivo: informare, far conoscere il brand, generare traffico, influenzare la preferenza dello shopper o concludere la vendita.
Dialoghiamo in modo continuativo con il retail per progettare azioni che portino valore positivo.
Grazie a rilevazioni e strumenti di analisi in grado di scendere fino al dettaglio del singolo store, trasformiamo i dati di canale in insight strategici: numeri e dati che indicano dove e quando il target è più recettivo, disposto all’ascolto, all’interazione o all’acquisto e ci permettono di individuare le azioni e gli strumenti più efficaci per raggiungere gli obiettivi del brand.
#thinknewactfast riassume la metodologia con cui lavoriamo in Hostess & Promoter : comprendere le esigenze di brand, shopper e retailer; utilizzare i dati per progettare azioni innovative; agire in modo flessibile, efficace e innovativo per implementare azioni di field marketing che ottimizzano il ROI.
Raggiungiamo gli obiettivi grazie a team di risorse accuratamente selezionate e formate in grado di rappresentare a pieno i brand e connetterli con gli shopper.
Qualunque sia la dimensione del progetto, da azioni continuative ad interventi tattici mirati, trasformiamo le strategie in campagne operative offline sul territorio.
AC AGENZIA SERVIZI SRL
P.I. 11284270961
Tel. +39 3394192125
Via di Casellina 80, 1° piano, Scandicci (FI) 50018
info@hostess-promoter.com
Vuoi lavorare come
Hostess o promoter?
Iscriviti oggi e riceverai le nostre
proposte di lavoro.
Hostess & Promoter ® 2007 - 2022, AC Agenzia Servizi SRL | P.I 11284270961 | SDI 5RUO82D | Tutti i diritti riservati |