Entrando in negozi, hotel, stazioni o aeroporti, è sempre più frequente notare la presenza di schermi digitali che trasmettono video, immagini e messaggi promozionali. Questa tecnologia, chiamata digital signage o segnaletica digitale, rappresenta una delle soluzioni più innovative e versatili per la comunicazione visiva.
Scopriamo cos’è esattamente il digital signage, come funziona e quali sono le alternative offline.
Il digital signage è un sistema di comunicazione visiva di prossimità, che utilizza schermi elettronici come display LCD, LED o totem interattivi collegati a un CMS centralizzato. Gli schermi trasmettono contenuti dinamici come video, testi, immagini e animazioni, aggiornati in tempo reale e personalizzati.
Questo tipo di comunicazione ha lo scopo di informare e coinvolgere il pubblico, promuovendo prodotti o servizi in tempo reale.
L’utilizzo di sistemi di digital signage garantisce numerosi benefici alle aziende, sia in termini di marketing che di operatività. Tra i benefici della segnaletica digitale rientrano:
I sistemi digital signage sono composti da diversi elementi, ciascuno dei quali assume un ruolo specifico:
Nonostante i vantaggi offerti dal digital signage, esso presenta anche alcuni limiti che occorre considerare:
Oltre al digital signage, esistono soluzioni altrettanto efficaci in termini di visibilità e coinvolgimento. Trattasi di opzioni offline che possono garantire numerosi vantaggi alle imprese. Scopriamo quali sono.
Volantinaggio e affissioni tradizionali
I volantini e le affissioni risultano soluzioni ancora molto efficaci, soprattutto in occasione di eventi locali e se associati a QR code per monitorare le conversioni.
Infopoint con hostess/promoter
Allestire infopoint può risultare estremamente vantaggioso per il brand: hostess e promoter professionali accolgono e informano i consumatori, promuovendo i prodotti attraverso materiali fisici o supporti digitali.
Stand promozionali e roadshow
Roadshow o stand promozionali, soprattutto se itineranti, permettono di portare il brand direttamente al pubblico. Questo format consente di creare esperienze memorabili per il consumatore, aumentandone il coinvolgimento e la fedeltà.
Eventi fisici e dimostrazioni
Gli eventi fisici e le dimostrazioni dal vivo rappresentano esperienze reali, arricchite dall’interazione umana, fondamentali per trasmettere fiducia e valore del prodotto.
Il digital signage, uno strumento di comunicazione strategico e trasversale, permette di informare, orientare, coinvolgere e convertire. Valutiamo i principali settori in cui trova applicazione.
Retail
Il digital signage, tra le soluzioni più diffuse nel panorama della retail tech, viene impiegato per la promozione dinamica dei prodotti e per coinvolgere visivamente il cliente, gestendo allo stesso tempo e in modo ottimale lo spazio vendita. I display interattivi, posizionati agli ingressi o nei reparti, comunicano offerte real-time, mentre i videowall sono utilizzati per rafforzare la brand identity e per valorizzare le collezioni stagionali.
GDO / Supermercati
Nel settore GDO il digital signage viene impiegato per migliorare l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa dei singoli negozi. I menu board digitali vengono utilizzati all’interno dei reparti per comunicare prezzi e offerte. I totem con stampa numeri contribuiscono a gestire ordinatamente le code, mentre i display alle casse facilitano gli acquisti d’impulso.
Sanità
All’interno di ospedali, cliniche e studi medici, il digital signage viene impiegato per migliorare la comunicazione interna e ottimizzare il flusso dei pazienti. I monitor in sala d’attesa forniscono aggiornamenti in tempo reale su chiamate e servizi, mentre i totem interattivi orientano i pazienti all’interno della struttura, riducendo richieste al personale.
Hotellerie
Nel settore alberghiero, il digital signage viene utilizzato con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza, l’informazione e la fidelizzazione dell’ospite. Gli schermi in hall e reception vengono usati per fornire informazioni su eventi, orari transfer o servizi extra. In strutture più grandi, i totem touch fungono da concierge digitale con itinerari, mappe e suggerimenti locali.
Trasporti
In aeroporti, stazioni ferroviarie e autolinee, la segnaletica digitale è essenziale per gestire grandi flussi e garantire chiarezza e sicurezza. Vengono utilizzati monitor e LED wall per comunicare orari, ritardi e gate in modo centralizzato. I totem informativi aiutano a orientare i consumatori in ambienti complessi con wayfinding interattivo. I messaggi di emergenza o sicurezza vengono trasmessi istantaneamente su tutta la rete di schermi.
Uffici aziendali
Anche nei contesti corporate, il digital signage ha un ruolo importante per la comunicazione interna e la motivazione dei team. Le dashboard con KPI e dati di performance installate in open space o sale riunioni aumentano la trasparenza. I monitor nelle aree comuni veicolano news aziendali, eventi, policy e comunicazioni HR.
Hostess&Promoter, forte dell’esperienza decennale nell’ambito del marketing in-store, propone soluzioni efficaci per il marketing esperienziale. La collaborazione con hostess, steward e promoter esperti, l’organizzazione di stand e tour promozionali, la realizzazione di merchandising customizzato: Hostess&Promoter massimizza l’efficacia del contatto umano. Contatta subito gli esperti per consulenze personalizzate: trasforma idee in esperienze di valore.
AC AGENZIA SERVIZI SRL
P.I. 11284270961
Tel. 339 4192125
MILANO
Via Libero Temolo, 4 20126
FIRENZE
Via Pietro Fanfani, 2/D, 50127
info@hostess-promoter.com
Vuoi lavorare come
Hostess o promoter?
Iscriviti oggi e riceverai le nostre
proposte di lavoro.
LEGGI LE FAQ
Hostess & Promoter ® 2007 - 2022, AC Agenzia Servizi SRL | P.I 11284270961 | SDI 5RUO82D | Tutti i diritti riservati |