Foto scattata prima del Covid 19
Hostess, promoter, brand ambassador, steward, hostess congressuali e promozionali. Riuscire a non confondere tutte queste diverse attività lavorative, potrebbe risultare (giustamente) piuttosto incomprensibile, soprattutto per la maggioranza dei non addetti ai lavori. Ed è per questo motivo, che all’interno di questo articolo, cercheremo di fare chiarezza nel distinguere i due ruoli spesso più confusi tra loro. Stiamo proprio parlando delle ben distinte due tipologie di risorse: Hostess Promozionale e Promoter.
Prima di addentrarci nelle abissali differenze tra questi due ben distinti ed importanti ruoli lavorativi, vogliamo partire con un breve generico paragrafo, parlandovi, paradossalmente, dei tratti che le accomunano entrambe. Sia le Hostess che le Promoter infatti, lavorano per agenzie di marketing operativo specializzate nel settore, ma anche genericamente agenzie di recruiting, che hanno il compito di mettere in contatto i clienti, e quindi le aziende, con le singole risorse che lavoreranno per il raggiungimento degli obiettivi richiesti.
In entrambi i casi, viene solitamente richiesta una bella presenza, ma soprattutto un’attitudine al public speaking, problem solving, senza chiaramente sottovalutare la predisposizione a lavorare insieme ad un team affermato di persone.
Vediamo adesso nel dettaglio in cosa differiscono queste due figure, iniziando dal ruolo dell’Hostess Promozionale.
Una Hostess promozionale è la figura che lavora all’interno di stand o punti vendita, nei centri commerciali, ma anche manifestazioni e eventi di vario tipo, a seconda del prodotto e del target interessato. L’hostess promozionale ha l’obiettivo di rappresentare il brand, e quindi l’azienda, che sta promuovendo. Questa figura, si differenzia molto dal Promoter, essendo caratterizzata dal ruolo più rappresentativo, e quindi meno focalizzato ed interessato al singolo obiettivo della vendita.
Questa foto è stata scattata nel periodo pre Covid 19
Il promoter, come facilmente ci suggerisce anche la parola stessa, ha in primis, e quasi esclusivamente, l’obiettivo di promuovere, ma soprattutto vendere, il prodotto o servizio che sta rappresentando. Al contrario quindi dell’Hostess Promozionale, la sua attività sarà quasi interamente orientata verso la promozione, ma soprattutto vendita, del prodotto o servizio protagonista di quella campagna. Differentemente dall’Hostess Promozionale, dovrà prepararsi ancor più capillarmente circa tutte le specifiche dell’azienda, ma soprattutto dei prodotti, di cui dovrà massimizzare le vendite entro la fine della campagna di promozione.
Che tu stia lavorando come Promoter oppure come Hostess Promozionale, le tue attività lavorative potranno cambiare, proprio come i tuoi obiettivi, ma in entrambi i casi ci sarà sempre una costante da non sottovalutare.
Sarà infatti importante saper lavorare in un team di persone, ed imparare a gestire situazioni difficili, affidandosi anche all’esperienza dei propri colleghi, per rappresentare correttamente il brand che starà gestendo la vostra campagna promozionale, e quindi soddisfarlo con il raggiungimento degli obiettivi a voi richiesti.
AC AGENZIA SERVIZI SRL
P.I. 11284270961
Tel. +39 3394192125
Via di Casellina 80, 1° piano, Scandicci (FI) 50018
info@hostess-promoter.com
info@pec.laportagroup.com
Vuoi lavorare come
Hostess o promoter?
Iscriviti oggi e riceverai le nostre
proposte di lavoro.
Hostess & Promoter ® 2007 - 2022, AC Agenzia Servizi SRL | P.I 11284270961 | SDI 5RUO82D | Tutti i diritti riservati |